“Il gatto che aggiustava i cuori” è il romanzo d’esordio di Rachel Wells, uscito in versione originale nel 2014 e tradotto in italiano, per Garzanti, già l’anno seguente. Raccontato in prima persona dal gatto Alfie, narra le peripezie del coraggioso micio dopo la sua fuga da casa. La sua anziana padrona è morta e gli eredi vogliono portarlo al gattile. Ma il gattile è considerato dalla comunità felina come il “braccio della morte” e Alfie preferisce diventare un gatto di strada, piuttosto che finire laggiù. Girovagando per Londra, arriva a Edgar Road, via che esiste veramente, ma il cui nome ricorda comunque il famoso maggiordomo degli Aristogatti. Da gatto di strada, Alfie si converte a “gatto dei portoni”, frequentando quattro case diverse per non correre di nuovo il rischio di perdere il suo unico padrone. I proprietari delle quattro case si sono tutti trasferiti in Edgar Road da poco, e accolgono il gatto in modo differente, chi con affetto, chi con indifferenza, chi addirittura con paura. Ma Alfie, da buon gatto “sciamano“, riuscirà a conquistare i cuori di tutti.
Il punto di forza del libro: é la dolcezza con cui la Wells racconta le avventure di Alfie e degli abitanti delle quattro case di Edgar Road. “Il gatto che aggiustava i cuori” mette insieme l’amore per i gatti e i buoni sentimenti, per donne romantiche di tutte le età.
Perché leggere Il gatto che aggiustava i cuori: perché ha tutti gli elementi (stile, protagonisti, ambientazione) di un buon romanzo rosa, nonostante qualche errore dovuto all’editing italiano (tipo “ha quel punto ne ho avuto la certezza” a pagina 302). E perché quando c’è di mezzo un gatto, tutto inizia a fare le fusa.
Pingback: Cleo, di Helen Brown | Michela Pettinà
Pingback: Il gatto del ristorante cinese, di Giorgio Celli | Michela Pettinà
Pingback: La gatta che amava le acciughe, di Detlef Bluhm | Michela Pettinà
Pingback: Cani, gatti e coccole, di Serge Ciccotti e Nicolas Guéguen | Michela Pettinà
Pingback: La gatta che vedeva le streghe, di Stefania Conte | Michela Pettinà
Pingback: La verità, vi spiego, sull’amore, di Enrica Tesio | Michela Pettinà
Pingback: La felicità del cactus, di Sarah Haywood – pag. 359 | Michela Pettinà