Genere: romanzo d’amore
“Amori in viaggio”, uscito in Italia, direttamente in brossura, nel 2014, è un libro del 2012 di Alexander McCall Smith. Il romanzo inizia con un viaggio in treno, da Edimburgo a Londra, che quattro persone, tra loro sconosciute, si trovano a condividere; ma il filo conduttore è l’amore, che i quattro passeggeri racconteranno, o anche solo ricorderanno, attraverso le proprie vicende personali.
Il punto di forza del libro: è la delicatezza con cui l’autore presenta le diverse tipologie di amore che coinvolgono i quattro viaggiatori. Sono amori comuni, a prima vista banali, ma in realtà eccezionali e preziosi, proprio perché fondati su valori ormai tutt’altro che scontati, quali il rispetto, la pazienza, la fiducia. McCall Smith riesce a creare un libro d’amore senza scene di sesso e senza relazioni contorte, senza costruzioni mirabolanti, sentimenti ambigui o finali scioccanti. Eppure, complice anche il periodo natalizio, “Amori in viaggio” è un libro che appassiona, e, soprattutto, che regala felicità.
Perché leggere Amori in Viaggio: innanzitutto perché dimostra quanto sia distorta e infondata l’idea che solo le donne sappiano scrivere d’amore. E poi perché è un libro intelligente e profondo nella sua semplicità, ricco di piccoli accenni di filosofia (la “vita pensata”, la “fortuna morale”, …), un libro adatto proprio a tutti.