La bara d’argento, uscito in lingua originale nel 1981 e in italiano dieci anni dopo, è la prima delle indagini di fratello Cadfael. Personaggio creato dalla scrittrice di romanzi storici Ellis Peters (vero nome Edith Pargeter), Cadfael é un monaco benedettino dell’abbazia di Shrewsbury, nell’Inghilterra, o piú precisamente nel Galles medievale, tra il 1135 e il 1145. Dal suo passato avventuroso, il monaco ha ricavato una vasta competenza sulle piante medicamentose e anche una profonda conoscenza dell’animo umano. Automatico per lui trovarsi a indagare sulla morte di Rishiart, ricco proprietario terriero, coinvolto in una diatriba con il monastero di Shrewsbury per il possesso delle reliquie di Santa Winifred.
Il punto di forza del libro: è l’avvincente intreccio tra le storie dei personaggi e la Storia dell’Inghilterra del dodicesimo secolo. La Peters ricrea ambientazioni vivide e ricche di particolari, in cui fa muovere magistralmente Cadfael e i coprotagonisti. Amore e denaro, sacro e profano: con questo primo libro si delineano solo alcuni dei personaggi che rendono appassionante la saga di Cadfael. Una serie di romanzi storici che prosegue per piú di venti libri.
Perché leggere La bara d’argento: perché è un libro adatto a tutti, piacevole senza essere frivolo, accurato senza essere noioso, veritiero senza essere violento o scabroso. E perché i romanzi in serie sono sempre confortanti, è come ritrovare, libro dopo libro, un vecchio amico. Un amico che, vivendo nel Medioevo, tutti avrebbero voluto avere.
I venti romanzi della saga di fratello Cadfael, tutti meritevoli di recensioni positive, sono:
- La bara d’argento
- Un cadavere di troppo
- Il cappuccio del monaco
- La fiera di San Pietro
- Due delitti per un monaco
- La vergine nel ghiaccio
- Il rifugiato dell’abbazia
- Il novizio del diavolo
- I due prigionieri
- Il pellegrino dell’odio
- Mistero doppio
- Il corvo dell’abbazia
- Il roseto ardente
- L’eremita della foresta
- La confessione di fratello Haluin
- L’apprendista eretico
- La missione di fratello Cadfael
- Il monaco prigioniero
- Un sacrilegio per fratello Cadfael
- La penitenza di fratello Cadfael
A questi si aggiunge “Una luce sulla strada di Woodstock”, con tre racconti sulla vita di Cadfael prima che diventasse un monaco.
Pingback: I giorni della Bastia, di Luciano Cazzola – pag. 149 | Michela Pettinà
Pingback: L’ultimo velo, di Nancy Bilyeau – pag. 438 | Michela Pettinà